Categorie
Computer, hardware e software

Davvero dovremo dare addio a windows 10?

Che il 14 ottobre 2025 ufficialmente Microsoft finirà il supporto di windows 10 ormai lo sanno tutti, forse è un po’ meno nota la possibilità di continuare
ad avere ugualmente gli aggiornamenti tramite il sito in inglese di
www.0patch.com
che, per chi non si trova con tale lingua, è facilmente traducibile da menu di contesto e che ho guardato ma, per il momento, non acquistato.

In esso vi sono tutte le spiegazioni e si può anche contattare il sito in caso di dubbi e a tale proposito raccomando a certi non vedenti, sottolineo certi,
di non abusare di questa possibilità chiedendo sconti o altre puttanate. Ma visto che le spiegazioni mi sembrano esaustive, mi limito a dire che 0patch
non sostituisce gli eseguibili di windows, li corregge solo quando sono in memoria.
Guardando il sito, sono stato piacevolmente sorpreso nel constatare che esistono le patch per windows 7 anche se non so poi se si potrà navigare con tale sistema; sembra che per il momento non vi siano problemi con windows 10.
Fermo restando che un computer non scade il 14 ottobre 2025 e che puoi continuare ad usarlo per tuo conto senza connetterlo alla rete e che se lo connetti
per qualche attimo non ccadrà il mondo, 0patch ha ovviamente anche le versioni per windows 10 22h2 ed il prezzo per un privato è di 24,95 euro più iva
all’anno e per quel poco che costa credo valga la pena provarlo. Inoltre supporta anche Microsoft edge, windows 11, office 2013 e 2010.

Di Franco (moderatore)

Appassionato di radio ed elettronica fin da bambino, in età adulta mi sono dedicato molto al computer e qui trovi alcune delle mie esperienze con l'aggiunta di temi di attualità che mi sono cari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *