Categorie
Attualità

Energia sostenibile, no grazie; e per fortuna che c’è la privaci!

Energia sostenibile non è solo uno slogan degli ambientalisti, è anche una ditta italiana distributrice di luce e gas a prezzi convenienti che vanta d’usare
energia “verde” e che trovi nel sito
www.energiasostenibilespa.com

aprile 2025

una delle mie caratteristiche è quella che quando rispondo al telefono o al cellulare, all’inizio sono con la mente nelle cose che sto facendo e quindi
non ricordo come si sia presentata ricordo che per un bel pezzo la credevo Enel energia con cui ho i contratti e questo, come vedremo, anche dalle risposte che mi dava.
L’accento romano velocissimo e il fatto che parlava troppo vicino al microfono rendevano la telefonata quasi incomprensibile tanto che più di una volta ho detto di ripetere quello che stava dicendo, un bel modo per estorcere i contratti!
La prima persona con cui sono stato accalapiato diceva che adesso è possibile risparmiare, che il Governo ha finalmente dato non so più bene che cosa, che mi verranno dati indietro i soldi lasciati per il contratto…. E io a chiedergli: ma tutto questo, che prezzo ha e cosa devo fare? Lei mi ha detto che non mi costa niente e che non devo fare nulla; poi, e non ricordo se è stata la prima persona o la seconda con cui ho parlato, probabilmente la prima,
mi ha chiesto con quale modalità volevo indietro i soldi lasciati per il contratto precedente e mi sono accorto che aveva l’iban della mia carta di credito alla faccia della privacy e della sicurezza!
Inoltre, non ricordo se con la prima o seconda persona, mi ha chiesto come desideravo pagare la bolletta e quando le ho detto che pagavo con paypal ma
che ultimamente c’era un problema, ha fatto finta d’essere Enel energia chiedendomi da quando avevo il problema e io, coglione, a dirle che era da quando era stato cambiato il contratto…
Sempre con voce distorta e velocità supersonica, la seconda persona mi ha letto il contratto e le domande da confermare e quando finalmente ha letto il sito a cui collegarsi, ho capito che era Energia sostenibile.

Considerazioni

1: in genere pago sempre con paypal e i numeri della carta di credito li avrò dati sì e no a quattro o cinque ditte e l’iban a due o tre. Inoltre, pago
Enel energia con paypal e quindi l’iban della carta non dovrebbe essere venuto da lì. Ciò nonostante, loro l’avevano, alla faccia della privacy e della
sicurezza con cui ci scassano i gabbasisi ogni giorno!;br>
2: diceva che avrei potuto pagare con paypal ma nel sito, che ho guardato sommariamente, non
ho trovato le modalità di pagamento, magari guardaci tu e metti un commento nel blog;
3: vantano tanto d’usare l’energia “verde”, energia sostenibile appunto. Ma non sono tutte rose e fiori. Le pale eoliche rovinano il paesaggio naturale,
fanno baccano e uccidono gli uccelli che vi si avvicinano. Non so se Energia sostenibile faccia uso anche dei pannelli solari, comunque dare intere campagne
a ditte straniere per l’installazione significa l’esproprio dei campi e dipendere quasi esclusivamente dall’estero per mangiare porcheria. Ma non abbiamo
inquinato l’ambiente!
4: il prezzo è vantaggioso, ma lo sarà per sempre o quando hanno fatto un certo numero di clienti aumenteranno? Ad ogni modo, per quel che mi interessano
i soldi… Sembrava che nel darmi dei soldi indietro mi desse dieci anni di vita! Ha sbagliato persona, dei soldi non m’importa un fico secco.

Di Franco (moderatore)

Appassionato di radio ed elettronica fin da bambino, in età adulta mi sono dedicato molto al computer e qui trovi alcune delle mie esperienze con l'aggiunta di temi di attualità che mi sono cari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *