Nel 2017 avevo fatto un sacco di prove dalle quali era scaturito che windows 7 e 10 cambiano la data dell’ultima modifica dei file eml di outlook express quando questi sono stati salvati in xp e poi utilizzati con le versioni superiori del sistema operativo (vedi qui per i
dettagli).
Gli adattatori per installare un hdd/ssd da 2,5 pollici in un cabinet con alloggiamenti da 3,5 pollici non sono tutti uguali e di seguito ne descrivo alcuni con lo scopo di cercare d’aiutare chi come me ha avuto qualche difficoltà nell’utilizzarli in certi cabinet.
Importante premessa
Ci sono persone che con poche parole sanno esprimere e centrare il punto della questione ed è così che una sera nell’ascoltare un forum di non vedenti uno di loro mi ha dato lo spunto per questo articolo. Parlava del duplice modo con cui i termini “poverino” e “poveretto” possono essere usati esprimendo il tutto con chiarezza e poche parole. Bravo! Peccato che quel forum l’ascoltino forse al 99% solo i non vedenti! Comunque mi sono detto: “Ecco dov’è il punto centrale della questione, perché non ci ho pensato prima?”
Freedos 1.3-rc3 è aggiornato al 31 maggio 2020 e gli appunti seguenti descrivono alcune differenze rispetto alla versione precedente oppure approfondiscono o illustrano argomenti di freedos che in passato non conoscevo e lo puoi scaricare anche dal
mio sito.
Un banale fatto di vita quotidiana mi ha permesso di toccare con mano lo strapotere delle compagnie telefoniche facendomi riflettere su cose che vanno ben al di là dell’aspetto tecnico di un guasto tim/telecom.
L’avevo notato in passato ma pensavo fosse un capriccio momentaneo di windows ed invece…
Il motivo per cui nel titolo ho inserito il termine “forse”, è che da tanti anni ho imparato che con windows non è mai detta l’ultima parola e non vorrei cantare vittoria troppo presto! Tuttavia dopo alcune prove sembra proprio che in windows 10 sia stato risolto un problema con le unità in fat32 che certamente esiste in xp e windows 7 mentre non ti so dire come si comporta windows 8 e nemmeno le prime versioni di windows 10 visto che le prove le ho svolte con la versione 20h2.
Esistono documenti in pdf che invece d’essere costituiti da un file in sola lettura contengono delle parti editabili con il classico adobe reader e la cosa è particolamente utile quando si tratta di un modulo da compilare ed in modo particolare quando a svolgere questa operazione è una persona non vedente che non può usare la penna.
L’articolo che segue non va inteso come pubblicità ad una ditta e nemmeno come un qualcosa per agraziarmi qualcuno; chi un po’ mi conosce o ha letto i miei articoli sa bene che quando serve non le mando a dire! Però penso sia giusto segnalare anche i fatti positivi in modo che possano essere di stimolo per altre persone sia dal punto di vista tecnico che da quello umano.